Prossimi eventi
Comprendere i clienti e i cambiamenti del mercato e reagire di conseguenza
Il Design Thinking è un approccio alternativo all’innovazione che combina abilità analitiche ad attitudini creative e permette all’azienda di comprendere i propri clienti, favorire la creatività dei team, creare e sperimentare rapidamente nuove soluzioni e modelli di business.
Eventi realizzati
Comunicare e vendere il valore dei servizi
Il Master prosegue toccando i punti essenziali della comunicazione organizzativa e del marketing a supporto della vendita del valore e della relazione a difesa del prezzo. Verranno fatte esercitazioni sull’uso ottimale di un CRM.
Per partecipare basterà prenotarsi scrivendo a segreteria@rentalconsulting.it oppure chiamare il 333 9880094
Pensare l’azienda del futuro
Questa prima giornata di lavoro introduce il concetto portante di tutto il corso, ovvero la necessità di disegnare la propria azienda per essere pronta a rispondere alle sfide che il futuro le presenterà. La lezione, frontale più workshop, proietterà gli utenti in una nuova dimensione di azienda resiliente e capace di reagire rapidamente ai cambiamenti, e costringerà i partecipanti a pensare in modo agile ed esponenziale.
Definire il proprio modello di business
Un’impresa di noleggio crea valore per i suoi clienti quando li aiuta a soddisfare un bisogno, realizzare un desiderio o risolvere un problema. Durante il corso si faranno esercitazioni per imparare ad adottare il Business Model Canvas nel noleggio.
Per partecipare basterà prenotarsi scrivendo a segreteria@rentalconsulting.it oppure chiamare il 333 9880094
Gestire e organizzare le attività
Il grande potenziale di mercato che offre oggi il noleggio va compreso e sfruttato pienamente a partire dalla conoscenza dei meccanismi, delle responsabilità di ruolo e delle relazioni organizzative.
Per partecipare sarà sufficiente prenotarsi scrivendo a segreteria@rentalconsulting.it
Rental Business Forum 2021
Il Rental Business Forum è un evento gratuito riservato agli imprenditori, ai manager e ai collaboratori di ogni livello delle società italiane interessate al noleggio.
Sempre caratterizzato da un apprendimento divertente e interattivo, la prima edizione si è tenuta nel 2019 a Milano presso la Samsung Home; nel 2020 l’evento è stato effettuato sfruttando tutte le potenzialità di Zoom.
La terza edizione si svolgerà venerdì 15 gennaio a partire dalle ore 14.15 sulla piattaforma digitale Airmeet, che impareremo a usare insieme durante l’evento.
Per partecipare sarà sufficiente prenotarsi scrivendo a segreteria@rentalconsulting.it
Vendere il noleggio a distanza nell’era di Zoom
La pandemia da Covid-19 ha stravolto tanti campi della nostra vita, compreso quello lavorativo. Anche le imprese del noleggio si sono viste costrette ad adottare nuovi strumenti di comunicazione digitale, all’interno e all’esterno dell’azienda. Sempre più aziende stanno scoprendo i vantaggi dell’uso di piattaforme di comunicazione online.
Il nuovo workshop di Rental Academy è dedicato a quanti lavorano in contesti di marketing e di vendita nel settore del noleggio, in cui sono fondamentali la trattativa e la comunicazione diretta con gli acquirenti e i decisori di acquisto. Durante il workshop si affronteranno i principali temi tecnici, ma soprattutto quelli legati alla comunicazione per la vendita online, canale in cui possono nascere rischi ma anche nuove opportunità per differenziarsi dai concorrenti.
Lavorare nel noleggio: le cose fondamentali da sapere
Conoscere e condividere gli aspetti basilari del noleggio permette a chi lavora presso un noleggiatore di contribuire a rafforzare tutta l’organizzazione in un mercato che cambia ogni giorno. Ogni collaboratore è coinvolto in questa acquisizione di consapevolezza perché tutti gli aspetti del servizio sono strettamente collegati tra loro e con l’esterno.
Il workshop che proponiamo è dedicato alle persone che, o perché inserite di recente o pur lavorando da tempo in un’azienda di noleggio, non hanno ancora avuto modo di rifletteresulle dinamiche che legano l’organizzazione alle fasi di comunicazione e di vendita, sull’importanza di difendere i canoni e sui risvolti pratici e comportamentali di queste competenze.
L’efficacia del personale tecnico e di back office
In un’organizzazione di noleggio, alcune persone di contatto hanno il vantaggio di essere percepite dal cliente come figure “tecniche” e non incontrano pertanto la resistenza solitamente opposta a coloro che invece si pongono come venditori puri.
Operando in una dimensione relazionale diversa, diventa più facile per loro conquistare la fiducia del cliente, costruire un dialogo spontaneo per analizzarne i bisogni e, infine, proporre prodotti e servizi supplementari (estensioni di garanzia, abbonamento per l’assistenza, servizi opzionali, formazione, eccetera).
Costruire e analizzare il reddito
Il Master si conclude con una giornata che inquadra e mette in relazione le dinamiche di redditività e creazione di valore specifiche del noleggio, imparando a padroneggiare le leve di gestione, che vengono analizzate in chiave prospettica e in funzione degli obiettivi tenendo conto dei riflessi operativi sulle principali fonti di reddito.
L’analisi del Rischio Biologico nelle attività di noleggio
L’emergenza Covid-19 espone le imprese alla necessità di proteggere i propri lavoratori. Le aziende di noleggio si trovano a dove applicare anche verso i propri clienti misure di tutela. Il corso si pone l’obiettivo di fornire strumenti atti a implementare la sicurezza in azienda, ampliando le conoscenze sul rischio biologico.
Conoscere i pilastri legali e normativi – Corso online
Obiettivo della quarta giornata del Master è quello di fornire indicazioni pratiche e soluzioni operative da introdurre direttamente in azienda per minimizzare il rischio legale dell’attività di noleggio per prevenire i problemi legali della propria attività, adottare misure in grado di migliorare la propria organizzazione e ridurre i rischi.
Pianificare le azioni di marketing digitale – Corso online
Nella terza giornata del Master si affronta un’intera strategia di comunicazione, il Digital Inbound Marketing, che integra in modo efficace tutti gli strumenti di comunicazione disponibili online (sito web, email, social media, SEO…) e aiuta a utilizzare queste piattaforme in modo organico costruendo una relazione duratura e profittevole con il cliente.
Comunicare e vendere i servizi – Corso online
Il Master prosegue toccando i punti essenziali della vendita di relazione e dell’analisi del ritorno dell’investimento. I contenuti sono utilizzati come traccia guida per dialogare con la clientela sul tema del valore del noleggio per il cliente, evitando di far scadere la relazione nella sola negoziazione del canone.
Gestire e organizzare le attivita – Corso online
Il grande potenziale di mercato che offre oggi il noleggio va compreso e sfruttato pienamente a partire dalla conoscenza dei meccanismi, delle responsabilità di ruolo e delle relazioni organizzative.