Presentazione
L’emergenza Covid-19 espone le imprese alla necessità di proteggere i propri lavoratori. Le aziende di noleggio si trovano a dove applicare anche verso i propri clienti misure di tutela, non solo relative a una corretta sanificazione di mezzi e attrezzature, ma soprattutto attraverso la condivisione di buone prassi e procedure.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire strumenti atti a implementare la sicurezza in azienda, ampliando le conoscenze sul rischio biologico, esaminando ciò che viene richiesto dai protocolli e fornendo metodologie di analisi per prepararsi ad eventuali controlli dell’organo di vigilanza.
Per la sua trasversalità il corso è aperto a tutte le figure che partecipano alla sicurezza in azienda: Datore di Lavoro RSPP, ASPP, HSE, Dirigenti, Preposti e lavoratori.
Contenuti del corso
- L’analisi del Rischio e Rischio biologico DLgs 81/2008 e titolo X
- I modi propagazione: la via aerea e le superfici
- L’importanza della percezione del rischio: uso “consapevole” dei DPI
- L’applicazione dei Protocolli: obblighi ,precauzioni e responsabilità
- L’organigramma della safety e la partecipazione di tutte le figure
- Sanificazione delle superfici in ufficio e degli strumenti o macchine che vengono date a noleggio – procedure e buone prassi
- Il controllo dell’organo di vigilanza: cosa devo aver messo in pratica per essere in regola
Informazioni generali
Workshop tecnico online – Data da definire
Check up del “Documento di valutazione dei Rischi” incluso nei costi di partecipazione
Ulteriori informazioni al 333 9880094
Percorso formativo
Take away
Docenti
Partner
Contattaci per maggiori informazioni
Gli altri workshop disponibili:
• L’efficacia commerciale del personale tecnico e di back office
• Identikit e attività delle figure di front office
• Strategie, contenuti e metodi per i venditori del noleggio
• L’analisi del Rischio Biologico nelle attività di noleggio
• Lavorare nel noleggio, le cose fondamentali da sapere
• Vendere il noleggio a distanza nell’era di Zoom