Presentazione
Il corso sull’innovazione del modello di business si basa sulle tecniche descritte nel libro “Creare modelli di business” di Alexander Osterwalder, l’esperto mondiale di business modeling.
Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie all’utilizzo più ampio del Business Model Canvas, uno strumento semplice e potente divenuto ormai uno standard a livello internazionale per l’innovazione dei modelli aziendali e il ripensamento delle strategie competitive.
Contenuti del corso
Il Business Model Workshop è adatto a tutti coloro che vogliono migliorare la competitività nel noleggio e a tutti coloro che affrontano il mercato in prima linea: imprenditori, manager e consulenti aziendali di imprese consolidate, start-up e reti d’impresa.
Il corso si svolgerà in forma di workshop partendo dalle basi della comprensione del Business Model Canvas, per poi spostarsi su esempi pratici di modelli esistenti. Una volta assimilate le basi, il partecipante creerà il proprio BMC e ne esaminerà con i tutor i punti forti e le debolezze.
Informazioni generali
Corso online – Venerdì 9 Aprile 2021
Rilascio della documentazione didattica e attestato di partecipazione
Ulteriori informazioni al 333 9880094
Percorso formativo
Take away
Al termine di questa giornata i partecipanti avranno imparato a:
- Rappresentare e innovare un modello di business
- Utilizzare il Business Model Canvas e similari
- Riconoscere i segmenti di clientela e valore offerto: Value Proposition Canvas e Massive Transformative Purpose Canvas
- Muoversi dalla sostenibilità alla scalabilità del modello di business (da Business Model a Exo Canvas)
Docenti

Anna di Girolamo
Consulente dal 1999 e formatore dal 2006 in corsi sul marketing, tecniche di vendita, potenziamento delle soft skills e gestione delle risorse umane

Fabrizio Gramuglio
Appassionato di tecnologie esponenziali, supporta le aziende in veste di Advisor nell’introduzione di tecnologie emergenti e nello sviluppo di modelli di business innovativi in contesti internazionali
Contattaci per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, scrivi a segreteria@rentalconsulting.it
Descrizione delle singole giornate dell’Alta Scuola
1. Pensare l’azienda nel futuro
2. Comprendere i clienti e i cambiamenti del mercato e reagire di conseguenza
3. Adattare il proprio modello di business alle necessità della digitalizzazione
4. Utilizzare la giusta tecnologia all’interno della propria azienda con successo
5. Rilevare e analizzare gli avanzamenti per prevedere decisioni in tempo reale
6. Price management per una nuova redditività
7. Creare e lanciare nuovi servizi di successo
8. Scalare i progetti con il modello “Community & Crowd”